335 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIASOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILA GALLINABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIDA SOLO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 588

Enzo Bianchi: È ancora possibile la fraternità? - Idee e libri, parole per la città

Enzo Bianchi
"È ancora possibile la fraternità?"
Di fronte alle patologie che ammorbano la nostra convivenza fino a minacciare la vita democratica, di fronte alle paure che sono una minaccia rinfocolata e aggravata da poteri e interessi forti, di fronte al rancore e alla rabbia che rischiano prima o poi di esplodere in violenza, ma anche di fronte alla globalizzazione dell’indifferenza di molti, occorre ripensare la fraternità. Fraternità come fondamento e ragione per una necessaria fiducia nella convivenza; fraternità come solidarietà tra membri di una ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Salvatore Settis: La Madonna della Vittoria di Mantegna - I capolavori raccontati

Salvatore Settis
"La Madonna della Vittoria di Mantegna"
Le grandi opere d’arte non sono solo il frutto dell’ingegno e dell’abilità degli artisti, ma sono testimonianza e riflesso dei contesti storici che le hanno viste nascere. Potenze politiche e religiose, papi e principi, ma anche comunità civiche e privati cittadini sono stati spesso il motore di importanti committenze artistiche, per cui indagare a fondo l’intreccio che lega arte e storia risulta fondamentale per comprendere a pieno grandi capolavori della pittura di Mantegna, Leonardo e Rubens, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Dado Moroni e Simona Bondanza in Concerto

Dado Moroni e Simona Bondanza in Concerto
Anni Venti in Italia. L’età dell’incertezza… e del Jazz
Un viaggio insolito e originale, à rebours, nella musica e nelle canzoni che hanno accompagnato gli indimenticabili anni Venti.
Una stagione in cui si mescolano incertezza ed eccitazione per il futuro dà vita a canzoni popolate da donne fatali, scettici “blu”, migranti in cerca di fortuna, tanghi esotici, signorine fragili, madri eroiche, soldati in trincea. Disincanto e una vaga vena malinconica, ma anche jazz, ritmi sfrenati, contaminazione culturale, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri: Il mondo virato - Limes - Rivista italiana di geopolitica

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri "Il mondo virato" Presentazione dell’ultimo numero di Limes - Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: palazzoducale.genova.it

Ilja Leonard Pfeijffer: Grand Hotel Europa

Ilja Leonard Pfeijffer presentazione del libro "Grand Hotel Europa" Edizioni Nutrimenti

Visita: palazzoducale.genova.it

Andrea Colamedici, Maura Gancitano, Simone Regazzoni: Filosofia, arte della vita

"Filosofia, arte della vita" incontro con Andrea Colamedici, Maura Gancitano e Simone Regazzoni Presentazione del libro "La palestra di Platone di Simone Regazzoni", Edizioni Ponte alle Grazie Presentazione del libro "La società della performance. Come uscire dalla caverna" di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, Edizioni Tlon

Visita: palazzoducale.genova.it

Roberto Speciale: In fuga dagli zar. Russi nelle riviere tra Ottocento e Novecento

Roberto Speciale presentazione del libro "In fuga dagli zar. Russi nelle riviere tra Ottocento e Novecento"

Visita: palazzoducale.genova.it

Cristina Acidini illustra al pubblico degli insegnanti la mostra Michelangelo Divino artista

Cristina Acidini "Michelangelo Divino artista" La curatrice illustra al pubblico degli insegnanti la mostra allestita a Palazzo Ducale di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Jacopo Baccani: Quando il moderno piace: Villa Ollandini, Il pianoforte - Genova ‘900 / Monografie

Jacopo Baccani "Quando il moderno piace: Villa Ollandini, “il pianoforte” Ciclo "Genova ‘900 / Monografie. Tre monografie: il racconto della città attraverso i suoi protagonisti" Dal 19 ottobre al 2 dicembre A cura di Benedetto Besio e della Fondazione Ordine degli Architetti PPC Provincia di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Antonio Lavarello: Apologia delle lavatrici - Genova ‘900 / Monografie

Antonio Lavarello "Apologia delle lavatrici" Ciclo: "Genova ‘900 / Monografie. Tre monografie: il racconto della città attraverso i suoi protagonisti" Dal 19 ottobre al 2 dicembre A cura di Benedetto Besio e della Fondazione Ordine degli Architetti PPC Provincia di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it